Se produciamo una versione “vegana” della Mozzarella, non è certo perché vogliamo in un certo senso copiare quella di mucca perché la riteniamo indispensabile, anzi, questa è solo la dimostrazione di come con ingredienti 100% vegetali sia possibile preparare piatti gustosi che stimolano la fantasia in cucina.
Ottima anche per chi è intollerante o allergico ai latticini e per chi vuole mantenere basso il suo colesterolo.
PROVATELA E FATECI SAPERE 🙂 🙂
Gli ingredienti sono facilissimi da trovare ed il procedimento semplice e veloce.
– sale fino integrale QB
MOZZARELLA VEGANA IN CARROZZA:
Ingredienti:
– 2 fette di pan carré Vegan integrale
– latte di soia non zuccherato
– mozzarella vegana
– farina di ceci qb – acqua qb
– sale integrale qb
Procedimento:
Fare una pastella con farina di ceci, acqua e un pizzichino di sale (a vostro gusto potete insaporire la pastella con rosmarino ed aromi vari) , sbattere bene per evitare grumi e versatela in un piatto. In un altro piatto invece versare il latte e cominciate ad inzuppare le fette di pane e adagiatele su un piatto grande da portata.
Tagliate la mozzarella vegana a fette e ponetela sul pane, coprendola poi con l’altra fetta. Prendete il vostro “toast” e passatelo bene nella pastella.
In una padella scaldate l’olio di girasole e friggete la vostra mozzarella vegana in carrozza, cuocendo prima un lato e poi l’altro.
P.S. a vostro gusto potete anche passare “i toast” nel pangrattato prima di friggerli e in alternativa potete cuocerli al forno.
Accompagnate con una insalatona.

VI ABBIAMO DATO UNA RICETTA MA POTETE UTILIZZARE LA VOSTRA MOZZARELLA VEGANA PER INGOLOSIRE ANCHE ARANCINI, CROCCHETTE, TIMBALLI, SFORMATI, FOCACCE, RISOTTI etc.. 😉

Visto che sono intollerante praticamente a tutti i latticini sono anni che non posso mangiarli questa ricetta mi ispira molto, la farò senz’altro. Grazie
🙂 facci sapere 🙂
Mmmmmh non vedo l’ora di farla!!!! Magari stasera!
Tienici informati 🙂
Ciao!! Un’informazione… da quanti gr è il vasetto di yogurt di soia? Grazie 🙂
Ciao 🙂 125 grammi
ecc, grazie. cercavo anch’io questa risposta visto che lo yogurt di soia si trova anche in vasetti da 250 gr
fonde come la mozzarella?
non fila ma fonde. Provala e facci sapere 🙂
Ciao, quanto dura una volta preparata, fino a quanti giorni è buona da consumare? E come consigliate di conservarla in frigo?
Ciao, Sinceramente la consumiamo massimo in due giorni, quindi non abbiamo un dato preciso, ma in frigo dovrebbe comunque resistere come un brick di latte di soia aperto. Penso che della pellicola trasparente dovrebbe andar bene. Poi dipende dalla forma che gli darai. Facci sapere.
Ciao, la provero’ sicuramente! L’amido di mais o di riso va bene? non posso mangiare le patate e quindi neppure la fecola 🙁
grazie 🙂
si, prova 🙂
Provata oggi per la prima volta, e’ venuta molto buona ! L’ho fatta assaggiare a mio fratello unpo ‘ scettico ed e ‘ piaciuta anche a lui.
Domani la provero’ sulla pizza
WOW complimenti 🙂
Io l’ho fatta oggi,però mi è venuta molto collosa,non riuscivo a dargli una forma compatta tonda! Cosa ho sbagliato? L’ho tenuta molto sul fuoco?! Stasera comunque la provo sulla pizza!!
Bisogna spegnere il fuoco quando comincia a staccarsi dai bordi del pentolino. Per il sapore solitamente sa di un sapore fresco, e si dovrebbe sentire lo yogurt. Se non riesci a darle una forma potevi metterla in una formina.
A me è venuta molto dura e sa molto di fecola 🙁
molto dura?? Strano però! 🙁
Ciao, ho provato a farla,ma mi è venuta durissima..devo forse modificare i tempi di cottura?Infatti quando l’ho cucinata è rimasta lì,senza fondere 🙁
Cioè una cosa vomitevole, ma questa ricetta è uno scherzo? Come è possibile?